L'economia del Portogallo è diversificata, ma con una forte enfasi sui settori dei servizi, dell'industria e del turismo. I servizi rappresentano la parte più significativa del PIL, seguiti dall'industria e dall'agricoltura.
Le principali industrie del Portogallo includono la produzione di tessili e abbigliamento, calzature, prodotti alimentari, automobili e componenti automobilistici, elettronica e tecnologia dell'informazione. Il paese ha anche una solida base manifatturiera, che comprende la produzione di mobili, ceramiche e prodotti chimici.
Il Portogallo ha una forte tradizione commerciale grazie alla sua posizione geografica strategica e ai suoi porti marittimi. È membro dell'Unione Europea, il che facilita il commercio con altri paesi dell'UE. Il paese esporta una vasta gamma di prodotti, tra cui veicoli e parti di veicoli, macchinari, prodotti alimentari e bevande, tessili e calzature. I principali partner commerciali includono paesi europei come Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, ma anche paesi extra-UE come Stati Uniti e Cina.
Il turismo svolge un ruolo significativo nell'economia del Portogallo, contribuendo in modo sostanziale al PIL e all'occupazione. Il paese è noto per le sue splendide spiagge sull'Atlantico, i suoi siti storici e culturali, la sua gastronomia e la sua bellezza naturale. Le città come Lisbona, Porto e l'Algarve sono particolarmente popolari tra i turisti internazionali. Il settore turistico è una fonte importante di entrate estere per il Portogallo.