Il Portogallo è un paese situato nella parte occidentale dell'Europa meridionale (nella penisola Iberica). Confina a nord e ad est con la Spagna e si affaccia a ovest e a sud sull'Oceano Atlantico.
Il Portogallo ha una storia ricca e complessa che risale a tempi antichi. Fu abitato fin dai tempi preistorici e ha subito l'influenza di varie culture, inclusi i Fenici, i Cartaginesi e i Romani. Tuttavia, il periodo più significativo della sua storia inizia con la formazione del Regno del Portogallo nel XII secolo. Nel 1143, il trattato di Zamora riconobbe l'indipendenza del Portogallo dal regno di León, segnando l'inizio del regno portoghese. Nel XV secolo, il Portogallo divenne una potenza marittima con l'inizio dell'era delle scoperte. I navigatori portoghesi come Vasco da Gama e Pedro Álvares Cabral esplorarono nuove rotte oceaniche e stabilirono colonie in Africa, Asia e America. Il Portogallo fu anche coinvolto in varie guerre e conflitti, tra cui la guerra di indipendenza dal 1640 al 1668. Nel XIX secolo, il Portogallo perse molte delle sue colonie durante il periodo delle guerre d'indipendenza e dei cambiamenti politici. Nel XX secolo, il Portogallo affrontò un regime dittatoriale sotto Salazar fino alla Rivoluzione dei garofani nel 1974, che portò alla transizione verso una democrazia parlamentare.
La cultura portoghese è ricca di tradizioni, musica, danza e cibo. La musica tradizionale, come il fado, è particolarmente popolare e riflette il carattere malinconico e nostalgico del popolo portoghese. La cucina portoghese è conosciuta per piatti come il bacalhau (merluzzo secco), il caldo verde (zuppa di cavolo verde) e i pastéis de nata (dolce tradizionale). Il Portogallo è anche famoso per le sue ceramiche, i suoi tessuti e i suoi tessuti ricamati. La lingua ufficiale è il portoghese e la maggior parte della popolazione è cattolica romana.
Il Portogallo è famoso per le sue bellissime spiagge sull'Atlantico, le città storiche, i castelli e i palazzi moreschi. Lisbona, la sua capitale, è una città affascinante con i suoi quartieri pittoreschi, i suoi tram colorati e i suoi monumenti storici. Porto è famosa per il suo vino di Porto e per i suoi caratteristici edifici di epoca medievale. Il Portogallo ha anche splendide località costiere come l'Algarve, rinomata per le sue spiagge di sabbia dorata e le sue scogliere scoscese. Sintra è celebre per i suoi castelli e palazzi incantevoli, mentre l'isola di Madeira offre paesaggi mozzafiato e una natura lussureggiante.
Il nome "Portogallo" deriva dal latino "Portus Cale", che era il nome di una città romana situata nell'attuale regione nord del paese, intorno alla città di Porto. Con il tempo, il nome si evolvette in "Portucale" e infine in "Portugal" in portoghese moderno. "Portus Cale" significa letteralmente "porto di Cale", con "Cale" che potrebbe essere un riferimento al nome di una popolazione celtica o preromana che abitava la regione.